Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Descrizione

Mitologie che si perdono nel mare del tempo raccontano di una terra situata nell’estremo nord, la terra a cui approda Odisseo per giungere al regno delle ombre: uno spazio liquido dove l’Oceano ha i suoi confini, laggiù dove i Cimmer
Autore Albrile E.; pag. 88
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Simbologie eroico-iperboree in alcune monete di Domiziano e di Costanzo Cloro – Centro Studi La Runa
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
iperborea - AbeBooks
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
L'ascia bipenne iperborea nelle monete antiche – Centro Studi La Runa
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
L'ascia bipenne iperborea nelle monete antiche – Centro Studi La Runa
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Ezio Albrile: Libros
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Simbologie eroico-iperboree in alcune monete di Domiziano e di Costanzo Cloro – Centro Studi La Runa
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Iperborea. Il Mito Polare tra Simbologia, Estasi e Immaginazione
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Libri-Civiltà del Nord. - Religione e mito
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione
Iperborea. Il mito polare tra simbologia, estasi e immaginazione.
DOC) IPERBOREA PATRIA Gianfranco Drioli
da per adulto (il prezzo varia in base alle dimensioni del gruppo)