Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Descrizione

Crackers di farina di semi di lino: ecco come fare in casa degli sfiziosissimi cracker che, al contrario di quelli comprati al supermercato, fanno bene
Abbiamo imparato a fare il pane fatto in casa come vi abbiamo raccontato nell’articolo “Pane fatto in casa: la ricetta perfetta”. Impariamo ora a fare anche degli sfiziosissimi crackers ricchi di proprietà benefiche: la farina di semi di lino è ricca di omega 3 gli acidi grassi benefici per il cuore e per le pareti cellulari vitamine (B1, B2, F) enzimi, minerali e proteine. Le mandorle sono ottimi ricostituenti ed energizzanti, fanno bene al cuore e all’umore. La paprika ha proprietà toniche e benefiche per l’apparato digestivo. Ingredienti (per circa 30 crackers) 30 g di farina di semi di lino 70 g di farina integrale 50 g di mandorle 1 cucchiaino di bicarbonato 1/2 pizzichi di sale 2 cucchiaini di paprika dolce 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva acqua q.b. Preparazione  dei Crackers di farina di semi di lino Tempo di preparazione:1 ora circa più 20/30 minuti per il riposo della pasta In un robot da cucina tritate inizialmente le mandorle, quindi unite le due farine, il sale, il bicarbonato, la paprika, l’olio extravergine d’oliva e amalgamate tutto per alcuni secondi, poi aggiungete a filo l’acqua necessaria ad ottenere un impasto dalla consistenza omogenea e soprattutto non appiccicoso. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigo per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo stendete la pasta aiutandovi con un matterello, cercando di ottenere una sfoglia alta circa 2/3 mm, quindi procedete a ritagliare i vostri crackers aiutandovi con una rotella zigrinata. Disponeteli in una teglia ricoperta con carta forno, infornateli e cuoceteli a 180°C per 12/15 minuti. A cottura ultimata fateli raffreddare (potete conservarli in un contenitore per alcuni giorni, avendo l’accortezza di farli asciugare bene da entrambi i lati, per evitare che rimanga umidità). Ti può interessare anche:Semi di lino: perché fanno bene e come assumerli
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers ai semi di lino ed erbe aromatiche - Saltando in padella
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers ai semi e frutta secca - Le Ricette di Simo e Cicci
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Les recettes de Claireaumatcha
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers con farina di piselli e semi di papavero - Essenza Vegetale
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers di semi misti al grano saraceno con esubero di licoli - L'insolito Bon Bon
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Cracker ai semi (senza farina) – LuvveLovesFood
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Natura d'Oriente s.r.l - Crackers di ceci aromatizzati fatti in casa
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers di semi oleosi misti - Ricetta senza gutine
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers di SEMI ricetta Vegana (cucina sana) 2C+K
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers di ceci e semi misti - Essenza Vegetale
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers con farina di piselli e semi di papavero - Essenza Vegetale
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Crackers gluten free ai semi di Lino, lo snack da concedersi sempre
Crackers di farina di semi di lino, mandorle e paprika: ricetta
Ricette, Crackers ai semi di lino e sesamo
da per adulto (il prezzo varia in base alle dimensioni del gruppo)