Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine

Di uno scrittore di uomini misteriosi

Descrizione

Arriva l’Arenzano Bookfestival organizzato da “Libri Chiacchiere Caffè e… Tè”: l’appuntamento, il 30 giugno alle 21 in piazza Nastrè, avrà come ospite lo scrittore Antonio Manzini che dialogherà con l’autrice Sabrina De Bastiani. Antonio Manzini è autore delle indagini di Rocco Schiavone: il suo personaggio è un signore burbero, manesco, ma al contempo estremamente affidabile. […]
Arriva l'Arenzano Bookfestival organizzato da "Libri Chiacchiere Caffè e Tè": l'appuntamento, il 30 giugno alle 21 in piazza Nastrè, avrà come ospite lo scrittore Antonio Manzini che dialogherà con l'autrice Sabrina De Bastiani. Antonio Manzini è autore delle indagini di Rocco Schiavone: il suo personaggio è un signore burbero, manesco, ma al contempo estremamente affidabile. È un vicequestore della polizia di Roma che viene trasferito in Valle d’Aosta dopo aver riempito di botte uno stupratore seriale, figlio di un politico molto influente deciso a fargliela pagare. Profondamente innamorato di sua moglie Marina, Schiavone porta con sè il dolore del lutto da quando la donna muore uccisa in un agguato diretto a lui. Schiavone è un personaggio cinico e sarcastico. Odia e ama il suo lavoro, e grazie al talento e all'istinto da strada riesce a venire a capo di situazioni per altri incomprensibili. Il successo del commissario di carta è tale che la Rai ha deciso di fare dei libri di Manzini una serie tv diretta da Michele Soavi, con Schiavone interpretato da Marco Giallini e Marina da Isabella Ragonese. La terza stagione è stata mandata in onda nel 2021. Nei libri, Schiavone appare per la prima volta in una raccolta di racconti scritti da vari autori della casa editrice Sellerio, Capodanno in giallo, e da lì continuerà ad appassionare tutti gli amanti del genere. Antonio Manzini racconta le avventure di Schiavone sia nelle nuove antologie Sellerio (come Un anno in giallo, Viaggiare in giallo, Ferragosto in giallo, Regalo di Natale, Carnevale in giallo, Vacanze in giallo, La crisi in giallo, Turisti in giallo e Il calcio in giallo) sia nei romanzi a lui dedicati.
Giovedì 22 febbraio alle 20 presso la Sala Peppino Impastato di Villa Mina, l'associazione A.Di.P.A. presenta l'incontro <strong>"Non chiamiamole erbacce"</strong>, relatrice Elena Mora, curatore dell'Orto Botanico di Genova che parlerà di erbe in modo non convenzionale. L'associazione A.Di.P.A., che ha sede presso l'Orto Botanico Comunale di Lucca, ha tra i suoi scopi la ricerca, la diffusione e la conservazione in coltivazione di piante rare ed insolite, spontanee o coltivate. L’Associazione cerca inoltre di stimolare singoli appassionati, associazioni, vivai e chi in un modo o nell'altro è legato al mondo delle piante, allo scambio dei semi e delle loro esperienze per creare un "circuito" di idee ed informazioni utili al raggiungimento ed alla divulgazione di una migliore cultura botanica ed orticolturale.  
<p class="s3"><span class="s2">Venerdì 23 febbraio alle 18 presso l'Uditorium AMA di Arenzano, l'Accademia Musicale di Arenzano presenta <strong>il concerto "POP in AMA".</strong> </span></p> <span class="s4">Nel terzo appuntamento della rassegna <strong>"I Venerdì musicali di AMA"</strong> la protagonista assoluta sarà la <strong>musica pop </strong></span><span class="s4"><strong>nazionale e internazionale</strong>. Un </span><span class="s4">excursus</span><span class="s4"> cronologico piacevole e coinvolgente che trae origine dalle canzoni jazz degli anni trenta e, attraverso i Beatles, fino al cantautorato italiano, i Queen e altri ancora. </span> <span class="s4">Protagonisti di questo evento saranno i docenti di musica moderna di AMA che si metteranno in gioco con grande professionalità, talento ed entusiasmo: </span><span class="s4">Valeria </span><span class="s4">Bruzzone</span> <span class="s4">e Angelica</span> <span class="s4">Brocato,</span><span class="s4"> voci; </span><span class="s4">Alessandro Graziano, chitarre; </span><span class="s4">Guido Ripoli, t</span><span class="s4">astiere</span><span class="s4"> e pianoforte; </span><span class="s4">Roberto Costa, basso; </span><span class="s4">Andrea Balestrieri, batteria; </span><span class="s4">Matteo Bariani; percussioni e sassofoni.</span> Al termine del concerto verrà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti. L'ingresso è libero con offerta a partire da 5 euro.
Sabato 24 febbraio nel pomeriggio torna l'appuntamento con la <strong>visita guidata alla Badia di Tiglieto</strong>, lo splendido complesso cistercense primo ad essere realizzato dai monaci al di fuori del territorio francese. Prenotazione obbligatoria on line entro venerdì alle ore 18, costo 6 euro a persona. Domenica 25 febbraio invece le guide del Parco propongono un <strong>trekking a tema geologico</strong> in uno degli angoli più suggestivi e sorprendenti del nostro territorio: la Val Gargassa, un percorso ad anello nel canyon più famoso della Liguria, tra aspre pareti di conglomerati e placidi laghetti. L'escursione, mediamente impegnativa e adatta a camminatori abituali, partirà dalla loc. Gargassino (Rossiglione) e durerà l'intera giornata con pranzo al sacco. Prenotazione obbligatoria on line entro sabato alle ore 12, costo 10 euro a persona. Per infomazioni tel. 3939896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne).
Sabato 24 e domenica 25 febbraio, due giorni di mercatini a Cogoleto. In via Ratti si troveranno le bancarelle dedicate all'antiquariato e al vintage, mentre sul lungomare Alessandro Bianchi ci saranno artigianato e agroalimentare. I mercatini saranno aperti dalle 8 alle 19.
Sabato 24 febbraio presso la Biblioteca Civica "E. Firpo" di Villa Nasturzio a Cogoleto, si svolgerà il secondo incontro di promozione alla lettura in famiglia <strong>"Un sabato da favola in Biblioteca".</strong> Agli incontri - che sono organizzati in collaborazione con il Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova e con il patrocinio di Nati per Leggere Liguria - possono partecipare le famiglie con <strong>bimbi di età compresa tra 6 mesi e 6 anni</strong> con questi orari: dalle 10,30 alle 11: bimbi da 6 mesi a 2 anni dalle 11 alle 11,30: bimbi da 3 a 6 anni. <strong>E' consigliata la prenotazione</strong> che potrà avvenire sia via mail: biblioteca@comune.cogoleto.ge.it che telefonicamente: 0109170261 - 0109170252. <strong>Questi i successivi appuntamenti</strong> nel corso del 2024: 30 marzo, 27 aprile, 25 maggio, 29 giugno, 27 luglio, 31 agosto, 28 settembre, 26 ottobre, 30 novembre, 21 dicembre.
Sabato 24 febbraio alle 16 presso il Centro Ricreativo Mezzalunga si terrà un incontro molto interessante e particolare con la dott.ssa Giuseppina Carta dell'Unige: <strong>"Gli insetti della scena del crimine al servizio della storia"</strong>, tra entomologia forense e archeo-entomologia funeraria. <strong>L'entomologia forense</strong> si occupa dello studio degli insetti associati ai cadaveri, permettendo di stimare il tempo intercorso dal decesso, nonché di ricavare ogni altra informazione utile ai fini legali. <strong>L'Archeo-entomologia funeraria</strong> può raccontare molto sui riti funerari del passato e sulle condizioni igenico-sanitarie delle popolazioni. 
Sabato 24 febbraio alle 21 cabaret e burlesque si intrecciano al teatro Il Sipario Strappato di Arenzano (via Marconi 65) con <strong>“Burlet”</strong>. Sul palco Didi Mazzilli, Honey Blondi, Malvasia, David La Cure, Lily Le Ludique ed Enzo Polidoro. <strong>Act burlesque e numeri comici si alternano e si fondono</strong> creando brevi storie che vanno a formare uno show dal ritmo coinvolgente e incalzante che crea sinergia positiva tra pubblico ed artisti. Ma attenzione, l’elemento parodistico è sempre in agguato. Una cenerentola moderna, una Marylin Monroe in pensione, disturbatori di ogni genere sono solo alcuni esempi del curioso e inatteso “mondo Burlet”. Il biglietto costa 15 euro, ridotto 12 euro. Sono studiati abbonamenti per pacchetti da 20, 10 o 5 spettacoli. Info e prenotazioni: 3396539121
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
L'accattone di Antonio Manzini - Sellerio
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Una settimana in giallo di Alicia Giménez-Bartlett, Andrej Longo, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Alessandro Robecchi, Gaetano Savatteri, Giampaolo Simi, Fabio Stassi, Simona Tanzini - Sellerio
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Antonio Manzini e il suo ELP
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Antonio manzini immagini e fotografie stock ad alta risoluzione - Alamy
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Elenco Autori - Insula europea
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Antonio Manzini 2023 - FLA Festival di Libri e Altrecose
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Antonio Manzini – Casa editrice Chiarelettere
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Una settimana in giallo di Alicia Giménez-Bartlett, Andrej Longo, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Alessandro Robecchi, Gaetano Savatteri, Giampaolo Simi, Fabio Stassi, Simona Tanzini - Sellerio
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano, ecco il calendario degli eventi estivi: musica, teatro, fuochi d'artificio, Mezza Carolina e sport - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Asta 0015: Libri, Manoscritti, Stampe e Disegni - Books, manuscripts, prints and drawings. by Gonnelli Casa d'Aste - Issuu
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
Arenzano BookFestival: ospite speciale Antonio Manzini - Cronache Ponentine
da per adulto (il prezzo varia in base alle dimensioni del gruppo)